Il mio amico Mishima
Kazuo, giovane ribelle con ambizioni letterarie, ha un solo desiderio: entrare a far parte della Tatenokai, l’associazione patriottica fondata dallo scrittore Yukio Mishima. Ma…
Max Gobbo, alias Massimiliano Gobbo, è autore di dieci romanzi e svariati racconti. Ha pubblicato Protocollo Genesi (Aracne, 2010), Capitan Acciaio supereroe d’Italia (Psiche e Aurora, 2011), Storie del Necronomicon (Tabula Fati, 2016), Alasia La Vergine di Ferro (Watson, 2017), 2° classificato Premio Nazionale Cittadella, L’occhio di Krishna (Bietti, 2017), 2°classificato Premio Nazionale Cassiopea e finalista Premio Nazionale Vegetti, Lo chiamavano Jack Pitone (Homo Scrivens, 2019), Scrivere Fantasy (Bibliografica, 2020), Il tempo in un caffè (Homo Scrivens, 2022), Operazione Vostok (il Ciliegio edizioni, 2022), vincitore ex aequo Premio Nazionale Cassiopea, Eva dei sette mondi (Elara, 2023), finalista Premio Nazionale Vegetti. È stato ospite in rassegne e festival dedicati al fantastico e relatore in convegni universitari internazionali. Collabora alla rivista Dimensione Cosmica. È curatore della sezione di narrativa della rivista Antarès.
Kazuo, giovane ribelle con ambizioni letterarie, ha un solo desiderio: entrare a far parte della Tatenokai, l’associazione patriottica fondata dallo scrittore Yukio Mishima. Ma…