Operazione “S”
| Durante la Seconda guerra mondiale l’Italia cercò di sviluppare e utilizzare aerei a lungo raggio per il trasporto di truppe e materiali bellici, ma...
| Durante la Seconda guerra mondiale l’Italia cercò di sviluppare e utilizzare aerei a lungo raggio per il trasporto di truppe e materiali bellici, ma...
| Alessandro Blasetti è un padre del cinema. A malapena però si ricordano i titoli di qualcuno dei suoi film: La corona di ferro, La...
| L’opera, avvalendosi della più ricca raccolta sull’argomento esistente in Italia e incrociando tutte le fonti disponibili, racconta e analizza i fatti salienti legati all’8...
| A metà degli Anni Venti, dopo aver narrato le sue cronache dalle trincee della Grande Guerra e dopo aver partecipato all’Impresa di Fiume e...
| La storia di Julian è la storia di un uomo straordinario. Una storia d’Europa, una storia attuale benché vecchia di ottant’anni. È il racconto...
| Le molte voci che compongono questa raccolta e selezionate da una nipponista d’eccezione ritraggono la realtà sia storica che contemporanea del Sacro Arcipelago con...
| Il mito benevolo di Lucio Battisti, l’ineffabile fascino del grande musicista sabino, protegge le vicende del giovane Natale De Santis che, divorato dal fuoco...
| Seconda metà del XXI secolo. Ezio Luxardo, ufficiale delle Forze Speciali, e Gaia Stefani, laureanda in Storia, muovono i loro passi nel quadro futuro...
| Il dominio dell’aria è un libro scritto da Giulio Douhet nel 1921 e narra dell’utilizzo dell’aviazione da guerra, a partire dalle prime esperienze del...
| Francesco Baracca è l’asso degli assi, il più grande pilota della storia d’Italia. Le sue imprese durante la Prima guerra mondiale oltre ad avere...