Memorie di guerra aerea
| Francesco Baracca è l’asso degli assi, il più grande pilota della storia d’Italia. Le sue imprese durante la Prima guerra mondiale oltre ad avere...
| Francesco Baracca è l’asso degli assi, il più grande pilota della storia d’Italia. Le sue imprese durante la Prima guerra mondiale oltre ad avere...
| Nel 2022 Giorgia Meloni ha vinto le elezioni e si è insediata a Palazzo Chigi diventando la prima donna premier della storia d’Italia. Il...
| Il 3 luglio 1928, anno trionfale per la carriera del giovane pilota Arturo Ferrarin e per il maggiore Carlo Del Prete, su un Savoia...
| La scrittrice Isabella Valenti si gode il successo della sua ultima pubblicazione. In una Roma in cui il passato e il presente si confondono,...
| Turchia 1895. Il sultano Abdul Hamid vuole reprimere i movimenti di protesta delle minoranze armene, guidate dal partito socialdemocratico Hnchak, che mirano a ottenere...
| Il poema parolibero “Spagna veloce e toro futurista” è del 1931 e raccoglie le esperienze vissute da Filippo Tommaso Marinetti nel viaggio di dodici...
| Il saggio in questione intende approfondire la complessa figura di Augusto Turati, segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1926 al 1930. Considerato da Renzo...
| Ogni pagina di questo originale volume rivela al lettore un lembo e un aspetto sconosciuti del Giappone, nonostante che tanto sia stato scritto sul...
| Woke, Social Justice movement, cancel culture, politicamente corretto, e non solo. Razzismo sistemico, privilegio bianco, ignoranza bianca, decostruzione dell’identità nazionale, intersezionalità della lotta, problematizzazione...
| A oltre trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino esistono ancora in giro per il mondo diverse città murate, divise da barriere di calcestruzzo,...