La Rivoluzione Nazionale in Giappone
“La Rivoluzione Nazionale in Giappone – Una storia privata” (a cura di Romano Vulpitta) presenta la prima traduzione in una lingua occidentale del racconto…
“La Rivoluzione Nazionale in Giappone – Una storia privata” (a cura di Romano Vulpitta) presenta la prima traduzione in una lingua occidentale del racconto…
Il volume presenta per la prima volta in traduzione italiana la raccolta di saggi di Yukio Mishima intitolata La difesa della cultura (Bunka Boeiron,…
Secondo un’antica leggenda orientale, un invisibile filo rosso lega sin dalla nascita le persone che sono predestinate a stare insieme. Durante il suo soggiorno…
Una raccolta di racconti accomunati dal magico mondo del Sol Levante come ambientazione reale o fantasiosa. Cinquantatré “vedute” strettamente personali frutto del rapporto di…
Risale 1942 la prima edizione del libro che oggi viene ripubblicato, redatto a seguito di una vera e propria indagine sul campo avvenuta nel…
Una calda mattina d’estate, una giovane si sveglia sopraffatta dalle proprie malinconiche speculazioni. Nonostante la bella giornata, i pensieri cupi l’assalgono per tutto il…
Giappone – Periodo Kamakura, anno 1330. Le parole che il fedelissimo samurai Haka mormora sul letto di morte sono un enigma e diventano un…
I cavalieri del Dai Nippon sono i piloti suicidi kamikaze, le torpedini umane kaiten, gli sbandati zanryusha che si rifiutarono di credere alla sconfitta…
Il Giappone diviso tra il periodo Edo e l’inizio della Restaurazione Meiji è un paese ancora profondamente feudale. Nel lavoro, nei costumi, nell’istituto familiare….
Pubblicato per la prima volta nel 1941, Cannoni e ciliegi in fiore è un reportage di viaggio dalla duplice anima: alla descrizione estremamente dettagliata…