Giraudo - Arbizzoni - Buttini - Grillo - Severgnini
Sergio Ramelli
13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone gli spappolano il cranio a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni di agonia….
Giraudo - Arbizzoni - Buttini - Grillo - Severgnini
13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone gli spappolano il cranio a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni di agonia….
L’antifascismo moderno rappresenta una nuova religione civile che per fini del tutto strumentali tiene in vita un’ideologia e un periodo storico esauriti e archiviati. La pretesa per cui…
In tutto il mondo, negli ultimi due secoli, il sentimento antiamericano si è diffuso in modo veemente. L’impulso critico di opposizione all’imperialismo statunitense e alla sempre…
Prendendo spunto dalle Opinioni sgradevoli di Panfilo Gentile, in questa sua opera Gianfranco de Turris affida ad un immaginario botta e risposta tra l’antico filosofo del VI…
Nel cuore ferito d’Europa racconta le tragiche vicende di Polonia e Ucraina a partire dalla Grande Guerra fino al conflitto esploso con la Federazione russa….
Cosa resta di una guerra contiene pezzi di vita e lavoro raccolte dall’autore durante l’impiego come “Protection Officer” per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per…
Nazario Sauro è una figura emblematica nella storia italiana, particolarmente ricordata per il suo coraggio e il suo impegno durante la Prima guerra mondiale. Nato…
Il volume tratta il tema dell’attività sindacale attraverso una sintetica ed iniziale parte biografica finalizzata a tratteggiare la “genesi” di un’esperienza di circa venti anni. …
L’Intelligenza Artificiale (IA) non è solo il frutto di una disciplina informatica che studia la progettazione di sistemi hardware e software per il cittadino comune. È…
L’ Alzamiento del 1936 fu una reazione ad un clima politico di disordine e di anarchia generalizzata, una conseguenza della violenta e caotica situazione…