Sergio Ramelli – Volume illustrato con le tavole della Mostra
In occasione dei 50 anni dalla tragica scomparsa di Sergio Ramelli è stata ideata una Mostra che verrà esposta in diverse città italiane per…
In occasione dei 50 anni dalla tragica scomparsa di Sergio Ramelli è stata ideata una Mostra che verrà esposta in diverse città italiane per…
Giraudo - Arbizzoni - Buttini - Grillo - Severgnini
13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone gli spappolano il cranio a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni di agonia….
In un mondo segnato da sanguinosi conflitti, il giornalismo di guerra si trova a dover affrontare sfide enormi, con la verità che rischia di…
“La Biblioteca dei conservatori” è un saggio che analizza gli autori e i libri fondamentali per delineare una cultura conservatrice di impronta liberale. Partendo…
“Il sacrificio di Nizza” approfondisce l’evoluzione del sentimento irredentista italiano nella regione storica del Nizzardo, esaminando le sue implicazioni politiche e le dinamiche internazionali…
La Russia ha sempre esercitato un fascino misterioso e seducente sulla cultura italiana. Nonostante la relativa vicinanza geografica, il paese è stato percepito come…
L’antifascismo moderno rappresenta una nuova religione civile che per fini del tutto strumentali tiene in vita un’ideologia e un periodo storico esauriti e archiviati. La pretesa per cui…
In tutto il mondo, negli ultimi due secoli, il sentimento antiamericano si è diffuso in modo veemente. L’impulso critico di opposizione all’imperialismo statunitense e alla sempre…
Prendendo spunto dalle Opinioni sgradevoli di Panfilo Gentile, in questa sua opera Gianfranco de Turris affida ad un immaginario botta e risposta tra l’antico filosofo del VI…
Nel cuore ferito d’Europa racconta le tragiche vicende di Polonia e Ucraina a partire dalla Grande Guerra fino al conflitto esploso con la Federazione russa….