Essere donne in un mondo di femministe
Nel 2022 Giorgia Meloni ha vinto le elezioni e si è insediata a Palazzo Chigi diventando la prima donna premier della storia d’Italia. Il…
Nel 2022 Giorgia Meloni ha vinto le elezioni e si è insediata a Palazzo Chigi diventando la prima donna premier della storia d’Italia. Il…
Il 3 luglio 1928, anno trionfale per la carriera del giovane pilota Arturo Ferrarin e per il maggiore Carlo Del Prete, su un Savoia…
Il poema parolibero “Spagna veloce e toro futurista” è del 1931 e raccoglie le esperienze vissute da Filippo Tommaso Marinetti nel viaggio di dodici…
Il saggio in questione intende approfondire la complessa figura di Augusto Turati, segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1926 al 1930. Considerato da Renzo…
Woke, Social Justice movement, cancel culture, politicamente corretto, e non solo. Razzismo sistemico, privilegio bianco, ignoranza bianca, decostruzione dell’identità nazionale, intersezionalità della lotta, problematizzazione…
A oltre trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino esistono ancora in giro per il mondo diverse città murate, divise da barriere di calcestruzzo,…
Con “Don Chisciotte e il nostro tempo” che Idrovolante propone per la prima volta in lingua italiana, Ramiro Ledesma Ramos, poco meno che ventenne…
Cos’è la Destra? Domanda apparentemente semplice cui nessuno riesce oggi a rispondere. Ci prova Carulli, a partire da un rinnovato senso – ontologico –…
Durante la Guerra Fredda, la flotta sovietica dominava i mari e gli oceani contendendo il primato della supremazia alla marina statunitense. Ma le basi…
Nicola Romeo è un uomo del sud mosso da idee imprenditoriali che si legano alla produzione bellica, al settore ferroviario, minerario, aeronautico ed infine…